POSTA MILITARE E FRANCHIGIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | -, PONTIFICIO, 9 lettere o franchigie con bolli di Brigate, Guardie, Servizio Militare, ecc. | — | 40 | ||
![]() | y | -, FELDPOST n. 1 (p.13 ) su Lombardo Veneto 45 c. I tipo (10) su minimo frammento. | 2.750 | 300 | ||
![]() | * | 1859, FRANCESI A ROMA, Napoleone III 20 c. (14) annullato con griglia, con a lato, “Brigade Francaise Italie” (p.11), lettera da Civitavecchia per Marsiglia, 2/2/59. Molto bella. (E. Diena). | 2.500 | 1.000 | ||
![]() | * | 1857, FRANCESI A ROMA, Napoleone III, 20 c. (14) annullato con griglia, con a lato, bollo del Corpo di Spedizione non ben leggibile, su bustina per Parigi, dicembre ‘57. (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | * | 1864, FRANCESI A ROMA, Napoleone III 20 c. (20) annullato con griglia, con a lato, “Corp exp. d’Italie - 2 Division” (p.10), fresca lettera per Tolosa, 30/4/64. (E. Diena). | 1.650 | 800 | ||
![]() | * | 1859, II Guerra d’Indipendenza, busta di piccolo formato spedita da Torino il 31/7/59 diretta ad un soldato dei Cavalleggeri d’Alessandria dell’Armata Sarda, affrancata con 10 c.(14A) difettoso. Al verso doppio cerchio della R.Posta Militare Sarda. Da esaminare. | — | 90 | ||
![]() | * | 1859, “R.POSTA MIL.E SARDA (n.3)” (p.7) apposto su foglio doppio della Direzione delle Poste da Modena a Brescia con reclamo interessante per una missiva non recapitata. | — | 250 | ||
![]() | * | 1859, “R.POSTA MI.LE SARDA (n.4)” apposto su lettera in franchigia da Brescia per Sannazzaro il 22/10/59. Ultimi giorni d’uso. | 450 | 150 | ||
![]() | * | 1859, “R.POSTA MIL.E SARDA n.5” (p.5) su lettera del Comandante del Reggimento Cavalleggeri di Saluzzo, in franchigia da S.Felice per Sannazzaro il 29/7/59. | 450 | 150 | ||
![]() | * | 1864, R. COMANDO MILITARE DELLA PIAZZA DI PORTOFERRAIO, bollo di franchigia su lettera da Portoferraio per Rio Marina, 27/12/64. Rara. | — | 40 | ||
![]() | * | 1907, POSTA MILITARE I DIVISIONE, guller annullatore di 5 c. (81) su cartolina diretta a Genova, 2/9/07, periodo Grandi Manovre. Interessante. | — | 50 | ||
![]() | * | 1916, I GUERRA, Franchigia con al verso stampina “Bomba inesplosa di Aeroplano Austriaco” viaggiata. Non comune. | — | 80 | ||
![]() | * | 1916, I GUERRA, franchigia con, al verso, decorazione a stampa “Buon anno”, viaggiata. Non comune. | — | 40 | ||
![]() | * | 1917, I GUERRA, 4 cartoline della prima Guerra Mondiale con timbri lineari, tondi e ovali 133, 116, 33, 111 Squadriglia Aeroplani (Macedonia). | — | 100 | ||
![]() | * | 1915, I GUERRA, Cartolina con guller P.M. Zona Carnia diretta a Ostiglia, 7/7/15. | — | 30 | ||
![]() | * | 1918, I GUERRA, franchigia con timbro “P.M. 41” con a lato lineare rosso “Battaglione Squadriglia Aviatori/72a Squadriglia da Caccia”. | — | 25 | ||
![]() | * | 1918, P.M. 119 (Marchese p. 11) su busta non affrancata e non tassata diretta a Nizza (Francia) il 19/2/18. | — | 100 | ||
![]() | * | 1918, TURCHIA/ITALIA, affrancatura mista Turchia/ Italia “Comando del R.Espl.G.Pepe”, difettosa, diretta a Macomer in Sardegna. | — | 300 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, oltre 120 tra buste e frontespizi con annulli di P.M. (qualche ripetizione). Notate alcune franchigie di tipo non comune. Allegate una cinquantina di buste dello stesso periodo, in parte con fascetta di censura, in parte indirizzate a “Zona di guerra”. Interessante, da esaminare. | — | 250 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 32 pezzi, annulli vari. | — | 30 | ||
![]() | * | -, cartolina illustrata con al verso timbro “Aviation Francaise en Russie - Escadrille A.” diretta a Mentone. | — | off. libera | ||
![]() | * | 1935, COMANDO TRUPPE ITALIANE NELLA SAAR, guller annullatore di Imperiale 6 esemplari (244x4+250x2) su busta diretta a Genova, 8/2/35. | — | 200 | ||
![]() | * | 1938, GUERRA DI SPAGNA, Imperiale 50 c. + 1 lira (251+A.14) con annullo dell’Ufficio Postale Speciale e, a lato, bollo rosso “Campo Aeronautica Militare-Posta aerea”, busta per Milano. Interessante. | — | 120 | ||
![]() | * | 1941, II GUERRA, busta aerea affrancata con coppia del 50 c. (A11), diretta a S. Genesio, con a lato doppio cerchio violetto “Comando R. Marina - Valona”. | — | 25 | ||
![]() | * | 1942, P.M. 59, guller annullatore (Slovenia) di Propaganda di Guerra 50 c. (11) su busta per Rondizzone, 4/10/42. | — | 20 | ||
![]() | * | 1942, Lettera per La Spezia inoltrata per via aerea tramite le Poste Militari tedesche, affrancata con un valore da c. 50 Imperiale + franchigia postale aerea tedesca, annullata con bollo circolare “Feldpost 16/12/42”. La busta reca al verso, manoscritto dal mittente, il numero della Posta Militare Italiana “PM102”. Questa era dislocata in Russia a quell’epoca precisamente a Voroscilovgrad. Molto interessante. (A. Diena - Cert. Sorani - Carraro). | — | 1.500 | ||
![]() | * | 1942, II GUERRA, busta espresso affrancata con 4 valori di Imperiale (243+247+251+254) con annullo “P.M.30”. | — | 75 | ||
![]() | * | 1943, raccomandata aerea da P.M. 403 (anche su etichetta) affrancata con P.M. 50 c. (7) + 1,25 l. (9) + 50 c. (14) per Genova (bolli d’arrivo). (CEI euro 720). | — | 120 | ||
![]() | * | 1945, CONCENTRAMENTO P.M. 3800, guller annullatore di 2 lire su 25 c. (525) busta per P.M.72, 24/10/45. | — | 40 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, archivio di corrispondenza da e per militare. | — | 50 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 12 lotti invenduti Asta 67 ad esaurimento committente (5283-5291-5292-5293-5294-5296-5297-5298-5299-5300-5302-5303). Vecchie basi: 660,00. | — | 250 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 40 pezzi in parte franchigie prigionieri. | — | 40 | ||
![]() | * | 1981, Missione Onu, busta con timbro grande violetto del Contingente Polacco in Siria, diretta a Varsavia. Non comune. | — | 30 | ||
![]() | * | 1992, ALBANIA, busta diretta in Italia con annullo “Italfor Pellicano-Albania”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2004, KOSOVO, busta SMOM con affrancatura italiana e timbro “U.P. Belo Potja-Kosovo”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2004, KOSOVO, cartolina delle Poste diretta in Italia con timbro del I Reparto Autonomo Dakovica-Kosovo. | — | 20 | ||
![]() | * | 2006, KOSOVO, intero diretto in Italia con timbro della KFOR. | — | 20 | ||
![]() | * | 1993, LIBANO, cartolina diretta in Italia con annulli “Naqoura Libano - Posta Militare Italiana”. | — | 20 | ||
![]() | * | 1993, LIBANO, biglietto postale diretto in Italia con annulli “Naqoura Libano - Posta Militare Italiana”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2007, LIBANO, 4 buste dirette in Italia con annulli “Operazione Leonte/Libano”. | — | 50 | ||
![]() | * | 2007, LIBANO, 4 cartoline affrancate e con annulli “Operazione Leonte/Libano”, per l’Italia. | — | 50 | ||
![]() | * | 2007, LIBANO, 4 interi diretti in Italia con annulli “Operazione Leonte/Libano”. | — | 50 | ||
![]() | * | 2002, AFGHANISTAN, busta raccomandata affrancata con 5.000 lire con timbro “ISAF/AFGHANISTAN”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2004, AFGHANISTAN, busta dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro con affrancatura italiana con timbro “ITALFOR KABUL”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2005, AFGHANISTAN, busta dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro con affrancatura italiana con timbro “ISAF-AFGHANISTAN”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2005, AFGHANISTAN, intero di SMOM con timbro della missione italiana. | — | 50 | ||
![]() | * | 2005, AFGHANISTAN, intero di SMOM con timbro della missione italiana. | — | 50 | ||
![]() | * | 2005, AFGHANISTAN, busta SMOM con affrancatura italiana e timbro “ISAF-AFGHANISTAN”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2003, IRAQ, 4 interi diretti in Italia con annulli “IRAQ-Antica Babilonia”. | — | 50 | ||
![]() | * | 2004, IRAQ, busta diretta in Italia con annullo “Iraq-Antica Babilonia” e “BOI-IRAQ”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2004, IRAQ, busta dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro con affrancatura italiana con timbro “IRAQ-Antica Babilonia”. | — | 20 | ||
![]() | * | 2005, IRAQ, 4 buste dirette in Italia con timbri della missione Antica Babilonia. | — | 50 | ||
![]() | * | 1941, FRANCHIGIE, A.O.I., 2 franchigie nuove (F28). | — | 15 | ||
![]() | * | 1943, PRIGIONIERI, 2 interi di A.O.I. riutilizzati per franchigie con fasci e scritte soprastampate (2 tipi diversi di soprastampa). | — | 40 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |